Skip to content Skip to footer

In un’epoca in cui viaggiare era prerogativa maschile, alcune donne coraggiose sfidarono le convenzioni sociali intraprendendo il loro Grand Tour. Questa mostra esplora le esperienze uniche di viaggiatrici straordinarie, provenienti dall’aristocrazia e dall’alta borghesia europea, che tra il XVIII e il XIX secolo trasformarono il viaggio in uno strumento di emancipazione personale e culturale.

Attraverso i loro diari, lettere e opere, riviviamo le tappe di un percorso che non solo ha arricchito il patrimonio culturale europeo, ma ha aperto nuove strade per l’indipendenza femminile e il dialogo interculturale.

Il percorso della visita culturale pronta all'uso

Indice dei pannelli

    • Indice
    • Le viaggiatrici del Grand Tour
    • Tra Europa e medio oriente
    • Una nuova cultura del viaggio
    • In cammino verso l’indipendenza
    • Il tempo dell’esplorazione
    • Mezzi di trasporto
    • Come finanziare un sogno
    • Frasi celebri delle protagoniste
Percorso di visita

Grand Tour Panorama

Esplorate l’età d’oro del Grand Tour, un viaggio culturale straordinario che ha plasmato l’identità europea tra il XVI e il XIX secolo.

Percorso di visita

Grand Tour Femminile

In un’epoca in cui viaggiare era prerogativa maschile, alcune donne coraggiose sfidarono le convenzioni intraprendendo il loro Grand Tour.

Percorso di visita

Grand Tour Goethe

Il viaggio di Johann Wolfgang von Goethe in Italia, tra il 1786 e il 1788, fu un momento cruciale nella sua vita e nella storia culturale europea.