Skip to content Skip to footer

Grand Tour Museum: L'innovazione che diffonde cultura

Grand Tour Museum è un progetto culturale innovativo che mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale italiano, rispondendo al crescente bisogno di nuove proposte per i Luoghi della Cultura. Grazie a un format unico e accessibile, il progetto crea esperienze culturali coinvolgenti rendendo la cultura più fruibile per il pubblico contemporaneo e ottimizzando i costi per gli enti promotori.

museum

L’idea del Progetto

L’idea alla base del progetto è semplice: creare percorsi di visita ai Luoghi della Cultura pronti per l’uso, progettati per essere facilmente allestiti negli spazi disponibili di musei, gallerie artistiche e altre realtà, sia pubbliche che private.
Sei il gestore di un Luogo della Cultura? Scegli un percorso tra quelli disponibili (Panorama, Femminile, Goethe) e ordinalo con il modulo di contatto, riceverai nella tua sede i pannelli già stampati pronti da posizionare nei tuoi spazi e il video della mostra da proiettare alla fine del percorso di visita.

Un Viaggio Culturale Attraverso i Secoli

Grand Tour Museum introduce un format altamente innovativo per la diffusione culturale, basato su un tema specifico e di grande rilevanza storica: il Grand Tour. Ispirato al celebre viaggio culturale intrapreso tra il ‘600 e l’800 da artisti e letterati di spicco, il Grand Tour è divenuto nel tempo un simbolo iconico, ancora oggi evocativo e carico di significato.

Architettura di un’Identità Culturale Europea

Il Grand Tour, emblema del viaggio di formazione delle élite intellettuali e artistiche, ha rappresentato infatti un momento cruciale nella costruzione di una coscienza culturale europea. Attraverso l’incontro con l’arte, la storia, le genti e i paesaggi, i viaggiatori non solo arricchivano il loro bagaglio personale, ma gettavano le basi per una rete di relazioni e conoscenze che contribuiva a creare un’identità comune, al di là dei confini nazionali.

L’Italia: Ponte Culturale tra Popoli e Tradizioni

Le mostre sottolineano il ruolo cruciale dell’Italia, culla della cultura europea. Le sue città, da Roma a Palermo, passando per Venezia, Firenze e Napoli, erano tappe obbligate per scoprire le radici della civiltà occidentale. Qui i viaggiatori trovavano i grandi capolavori del passato, ma anche ispirazione per il futuro: l’Italia era quindi una meta capace di unire popoli e tradizioni in un dialogo senza tempo.

Percorso di visita

Grand Tour Panorama

Esplorate l’età d’oro del Grand Tour, un viaggio culturale straordinario che ha plasmato l’identità europea tra il XVI e il XIX secolo.

Percorso di visita

Grand Tour Femminile

In un’epoca in cui viaggiare era prerogativa maschile, alcune donne coraggiose sfidarono le convenzioni intraprendendo il loro Grand Tour.

Percorso di visita

Grand Tour Goethe

Il viaggio di Johann Wolfgang von Goethe in Italia, tra il 1786 e il 1788, fu un momento cruciale nella sua vita e nella storia culturale europea.